Museo civico archeologico della valtenesi

Il Museo Civico Archeologico è una struttura culturale dedicata alla conservazione, esposizione e valorizzazione dei beni archeologici del territorio

Immagine principale

Descrizione

Il Museo Civico Archeologico della Valtenesi è situato all’interno della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba del Garda, lungo la strada che ricalca un antico percorso, già importante sicuramente dall’età romana, che conduce ai resti del castello medievale sulla sommità della Rocca.

L’edificio è caratterizzato sul lato ovest da un’ampia vetrata che, oltre a essere sorgente di grande luminosità per gli interni, enfatizza lo stretto collegamento del complesso con il paesaggio circostante.

Al piano terra il percorso archeologico narra le vicende susseguitesi nella zona attraverso i manufatti rinvenuti nei vari contesti. Al primo piano l’esposizione sulla Rocca medievale è inserita nella sezione naturalistica, che illustra ricchezze e peculiarità della Riserva Naturale.

Percorsi didattici rivolti alle Scuole di ogni ordine e grado.

Escursioni per gruppi lungo i sentieri della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso.

Visite guidate nella Valtenesi e nel territorio del basso Garda.

 

Per maggiori informazioni  www.riservaroccamanerba.com

Modalità di accesso:

Accesso libero 

Indirizzo

Orario per il pubblico

ORARIO DI APERTURA

  • LUNEDI': 9.30 - 13.30 e 14.00 - 18.00;
  • MARTEDì: CHIUSO;
  • MERCOLEDI': 9.30 - 13.30 e 14.00 - 18.00;
  • GIOVEDI': 9.30 - 13.30 e 14.00 - 18.00;
  • VENERDI': 9.30 - 13.30 e 14.00 - 18.00;
  • SABATO: 9.30 - 13.30 e 14.00 - 18.00;
  • DOMENICA: 9.30 - 13.30 e 14.00 - 18.00

Contatti

  • Telefono: 3396137247
  • Email: museo@comune.manerbadelgarda.bs.it

Pagina aggiornata il 31/12/2024