COME PRESENTARE LA DOMANDA
La richiesta compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta può essere:
- consegnata personalmente all'ufficio Protocollo
- inviata attraverso il servizio postale o via fax, allegando la copia fotostatica del documento di identità del richiedente
- inviata per via telematica, esclusivamente attraverso la propria casella di Posta Elettronica Certificata, all'indirizzo:
In caso il richiedente voglia ricevere comunicazioni da parte dell'ente via PEC dovrà allegare esplicita dichiarazione dell'indirizzo PEC a ciò dedicato.
Non saranno prese in considerazione le domande contenenti indicazioni generiche che non consentano di individuare con certezza il documento richiesto o di valutare l'interesse che fonda l'esercizio del diritto di accesso.
ADEMPIMENTI
Ricevuta la richiesta, il Protocollo trasmette la stessa all’Ufficio detentore degli atti richiesti ed a verificare che tale Ufficio risponda all’interessato nei termini assegnati.
Da regolamento comunale sono concessi 30 giorni al servizio responsabile della pratica, per comunicare l'accoglimento della richiesta con indicazione delle modalità e tempi di accesso, o il diniego motivato all'accesso.