Ufficio Riserva

La Riserva, dichiarata zona protetta nell'aprile del 2016, si estende per 114 ettari ed è nata per preservare e divulgare le bellezze di un territorio unico per storia e biodiversità.

Competenze

Questo immenso patrimonio naturalistico ospita più di60 specie di volatili residenti nei 5 habitat naturali che compongono il territorio (stagni, prati aridi e coltivati, boschi e pareti rocciose). Allo stesso modo, il patrimonio floristico, tipico della macchia mediterranea, è ricco di specie arboree rare e uniche nel loro genere, come le orchidee autoctone.

Da non perdere il sentiero CAI n.801, un percorso panoramico che conduce dalla Chiesa di San Giorgio fino alle scogliere del Sasso.

Per maggiori informazioni:  www.riservaroccamanerba.com/it

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persona

Geom. Caravaggi Giansanto

Responsabile d'Area

Sede principale

Municipio

Piazza Giuseppe Garibaldi, 25, 25080 Solarolo BS, Italia

Telefono: 0365659801

Contatti

  • Telefono: 0365/659821
  • Email: riserva@comune.manerbadelgarda.bs.it

Unità organizzative collegate

Area Edilizia Privata

Piazza Giuseppe Garibaldi, 25, 25080 Solarolo BS, Italia

Telefono: 0365659801

Pagina aggiornata il 31/12/2024